• Notizie Fiscali
  • Normativa
  • Moduli
  • Scadenze
Maranella & Partners

Studio Commerciale-Legale-Tributario

  • Chi Siamo
  • Contatti e orari di studio
  • Dove siamo
  • Link
  • Chi Siamo
  • Contatti e orari di studio
  • Dove siamo
  • Link
  • Accertamento e controlli

    Autotutela tributaria: come presentare l’istanza

    11 Novembre 2024

    Le Entrate pubblicano le istruzioni per le novità sull'autotutela: modalità di presentazione dell'istanza

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Autotutela tributaria: come presentare l’istanza
  • Accertamento e controlli

    Cartella notificata a mezzo posta dalla Riscossione: è valida

    28 Ottobre 2024

    La Cassazione ribadisce la validità della notifica con raccomandata A/R dall'Agente della Riscossione: Sentenza n 14649/2024

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cartella notificata a mezzo posta dalla Riscossione: è valida
  • Accertamento e controlli

    Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre

    18 Settembre 2024

    La Circolare n 18/2024 con tutte le indicazioni del Fisco sul concordato preventivo biennale: beneficiari, termini e istruzioni per aderire

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre
  • Accertamento e controlli

    Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo

    8 Agosto 2024

    Guida ADER 2024 servizi della Riscossione: come richiedere il rimborso delle somme versate in eccesso

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo
  • Accertamento e controlli

    Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025

    7 Agosto 2024

    Nel Correttivo in vigore dal 6 agosto 2024 vi è anche una novità per i pagamenti degli avvisi bonari: ecco cosa riguarda

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
  • Accertamento e controlli

    Adempimento collaborativo: regole interpello preventivo

    11 Giugno 2024

    Pubblicato il Decreto MEF 20 maggio con le regole per l'interpello preventivo nell'ambito della disciplina dell'adempimento collaborativo: chi ne beneficia

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Adempimento collaborativo: regole interpello preventivo
  • Accertamento e controlli

    Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?

    7 Giugno 2024

    Le Entrate fissano le regole per l'emanazione degli atti di recupero dove manca il domicilio del debitore: provvedimento del 5 giugno

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
  • Accertamento e controlli

    Riforma fiscale: Dlgs in materia di adempimento collaborativo pubblicato in GU

    4 Gennaio 2024

    Pubblicato in GU il decreto legislativo attuativo della delega per la riforma fiscale in materia di adempimento collaborativo, il decreto legislativo del 30.12.2023 n. 221

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: Dlgs in materia di adempimento collaborativo pubblicato in GU
  • Accertamento e controlli

    Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori

    24 Agosto 2023

    La Cassazione specifica il perimetro di responsabilità solidale degli amministratori di una cooperativa nel caso in cui non ci siano deleghe

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori
  • Accertamento e controlli

    Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate

    23 Agosto 2023

    Che cos'è l'Anonimetro per la lotta alla evasione fiscale: i controlli della agenzia delle entrate sui conti correnti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate
  • Accertamento e controlli

    Denuncia furto scritture contabili: resta l’onere della prova

    22 Agosto 2023

    La Cassazione ricorda che resta l'onere della prova sul contribuente anche in caso di denuncia del furto delle scritture contabili

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Denuncia furto scritture contabili: resta l’onere della prova
  • Accertamento e controlli

    Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione

    1 Agosto 2023

    Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
  • Accertamento e controlli

    Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto

    31 Luglio 2023

    Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
  • Accertamento e controlli

    Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché

    22 Maggio 2023

    La Cassazione con Ordinanza n 13620/2023 tratta il caso di un avviso di accertamento contraddittorio specificando i motivi della relativa nullità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
  • Accertamento e controlli

    Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali

    21 Febbraio 2023

    Risoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali
  • Accertamento e controlli

    Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate

    1 Dicembre 2022

    Le Entrate pubblicano il nuovo modello di avviso di intimazione che precede ad esempio l'espropriazione forzata in base alle novità previste dal Riforma del processo tributario

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
  • Accertamento e controlli

    Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020

    25 Ottobre 2022

    In GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell'UE

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020
  • Accertamento e controlli

    Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata

    20 Settembre 2022

    Con ordinanza n. 27165 la Cassazione specifica che la sospensione dei rimborsi d’imposta non può essere motivata da una "verifica in corso"

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
  • Accertamento e controlli

    Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare

    9 Settembre 2022

    La Cassazione con ordinanza del 4 agosto n 24262 specifica che è sufficiente la presenza di un delegato nelle verifiche presso l'azienda

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
  • Accertamento e controlli

    DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms

    24 Agosto 2022

    Il 20 agosto è entrata in vigore la legge di conversione del DL Semplificazioni con novità sui controlli fiscali: i dettagli

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms
Articoli successivi 
Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com