-
Carta cultura giovani e carta del merito: pubblicate le regole
Carta cultura giovani e carta del merito 2024: nuove carte di 500 euro cadauna. Tutte le regole per averle e cosa ci si può comprare
-
Ritenuta bonifici bonus edilizi e agenti e mediatori: novità 2024
Aumenta la ritenuta sui bonifici parlanti per i bonus edilizi. Si estende la ritenuta sulle provvigioni di agenti e mediatori assicurativi
-
Polizze vita: in arrivo il Fondo di garanzia
Fondo garanzia polizze vita: interviene effettuando pagamenti nei casi di liquidazione coatta amministrativa delle imprese di assicurazione aderenti
-
Polizza Rischi catastrofali: nuovo obbligo in arrivo per le imprese
Legge di bilancio 2024: polizza rischi catastrofali obbligatoria per le imprese da stipulare entro il 31.12.2024. I dettagli
-
Legge di Bilancio 2024: il testo in Gazzetta
Ecco il testo in pdf della Manovra 2024 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2023: è la legge n. 213 2023
-
Fondo Piccoli Comuni a vocazione turistica: domande entro il 23 settembre
Attiva dal 17 luglio la piattaforma per le domande di incentivo per i piccoli comuni a vocazione turistica: 34ML totali fino al 2025
-
Beni strumentali nuovi: i codici tributo per i crediti di imposta, uno ridenominato
Sei codici tributo per l'utilizzo in compensazione in F24 dei crediti di imposta relativi agli investimenti in beni strumentali nuovi: ridenominato il codice "6939"
-
Liti pendenti con le Entrate: aggiornata la piattaforma per l’invio delle domande
Aggiornata la piattaforma telematica dell'Agenzia per l'invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti entro il 30 settembre 2023
-
Crediti d’imposta energia e gas: codici tributo per I Trim 2023
I codici tributo per l'utilizzo in F24 dei crediti di imposta energia e gas del I trim 2023: "7010", "7011", "7012", "7013","7014"
-
Atti procedimento di accertamento: le regole per la definizione agevolata
Riduzione sanzioni a 1/18 e fino a venti rate possibili per la definizione agevolata degli atti di procedimento di accertamento
-
Acquisto immobili green: detrazione 50% di IVA per prime e seconde case
Le novità della legge di bilancio 2023 sugli acquisti immobiliari di classe green ceduti dalle imprese costruttrici
-
Cassa Commercialisti: no a stralcio e definizione agevolata
Con un comunicato del 26 gennaio la Cassa Commercialisti spiega le ragioni della mancata adesione alle misure agevolative della Legge di Bilancio 2023
-
Credito di imposta zone ZES: proroga al 31 dicembre 2023
Che cosa sono le zone ZES, le novità della Legge di Bilancio 2023
-
Tax credit spese consulenza capitalizzazione PMI: proroga al 31.12.2023
Proroga del credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI con importi aumentati
-
Stralcio parziale debiti: istruzioni per gli enti non statali
Invio via pec entro il 31.01 della richiesta di disapplicazione dello stralcio da parte di enti creditori diversi da: amministrazioni statali, agenzie fiscali e enti previdenziali
-
Sostegno all’Agricoltura: 100 ML per le imprese a partire dal 2023
Fondo per la sovranità alimentare e Fondo per l’innovazione in agricoltura: le agevolazioni della Legge di Bilancio 2023
-
Fondo Green New Deal: fissate le risorse 2023
Progetti economicamente sostenibili con obiettivi per: economia circolare, riduzione plastica, decarbonizzazione e altro, con quasi 600 ML per il 2023 dal "green new deal"
-
Definizione agevolata debiti: le novità del DDL di bilancio 2023
Dettaglio delle possibili novità in arrivo dal DDL di Bilancio 2023 per la definizione agevolata somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni
-
Pagamenti POS: non ci sarà più l’obbligo sotto i 30 euro
La Legge di Bilancio 2023 in bozza prevede novità per i pagamenti pos e l'uso del contante con tetto massimo a 5.000 euro. I dettagli
-
Tregua fiscale del Governo Meloni: avvisi di pagamento, cartelle e liti pendenti
Durante la conferenza stampa il Governo Meloni ha spiegato le misure della tregua fiscale non essendo ancora disponibile la bozza del DDL approvato il 21.11