Normativa
-
ISA periodo d’imposta 2024: approvate le modifiche
Approvate le revisioni straordinarie e gli aggiornamenti degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA): novità su territorialità, settori e software di calcolo
-
Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese: novità dalla Legge
Nuove opportunità per i lavoratori in azienda e per le imprese: cosa cambia con la nuova Legge 76/2025 su partecipazione, utili e governance
-
Costo medio lavoro 2025 per cultura, turismo e sport: decreto e tabelle
Testo e tabelle del decreto ministeriale che definisce il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei settori Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero
-
Riforma IRPEF e novità per redditi di lavoro dipendente: chiarimenti sulle nuove regole
Aliquote, detrazioni, bonus, welfare e fringe benefit: i principali chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025
-
Assegni nucleo familiare: tabelle 2025-2026
Tabelle ANF: i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026
-
Concordato preventivo biennale 2025 e 2026: modalità di trasmissione dei dati rilevanti
CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell'Agenzia
-
Successioni e donazioni: i chiarimenti dell’Agenzia sulle novità 2025
Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale
-
Riforma Accise 2025: cosa cambia per le imprese con il nuovo Decreto legislativo
Nuove semplificazioni, obblighi digitali e agevolazioni: il testo del D.lgs. 43/2025 pubblicato in GU e una breve sintesi delle novità introdotte per le aziende
-
Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
-
ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati
Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024
-
Imposta di registro, imposte catastali e ipotecarie: i chiarimenti dell’Agenzia
Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024
-
Dichiarazione 730/2025: pubblicato il Modello con relative istruzioni
Pubblicato il Modello 730/2025 con le relative istruzioni da presentare nell’anno 2025 per il periodo d'imposta 2024. In breve le principali novità
-
Decreto Milleproroghe diventa legge: pubblicato in GU il testo coordinato
Convertito nella Legge del 21.02.2025 n. 15 il c.d. Decreto Milleproroghe contenente disposizioni urgenti in materia di termini normativi: in allegato il testo in pdf
-
Modello 770/2025: pubblicata la versione definitiva con le relative istruzioni
Online la versione definitiva del Modello 770/2025 per i sostituti d'imposta, con le relative istruzioni per la compilazione
-
Tabella Unica Nazionale per risarcimento danni da macrolesioni
Pubblicato in Gazzetta il DPR con le nuove regole per la liquidazione dei danni non patrimoniali per lesioni di non lieve entità da parte delle assicurazioni, dal 5.3.25
-
Dichiarazione Iva 2025: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
Pubblicati i nuovi Modelli per la Dichiarazione Iva e Iva Base 2025 con le relative istruzioni, con Provvedimento del 15.01.2025 n. 9491: modello e istruzioni
-
Maxi deduzione del costo del personale in caso di nuove assunzioni
Incentivi fiscali per l'incremento occupazionale: le istruzioni dell'Agenzia sulle nuove regole per la deduzione del costo del personale prorogata dalla legge di Bilancio 2025
-
Certificazione Unica 2025: pubblicati i Modelli con relative istruzioni
I nuovi modelli di Certificazione Unica 2025, ordinario e sintetico con le relative istruzioni, pubblicati dall'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 15 gennaio 2025 n. 9454
-
Piano strategico della ZES unica: il testo completo
Pubblichiamo il testo completo del Piano strategico della ZES unica approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri il 31 ottobre 2024
-
Tabelle ACI 2025 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
Pubblicate le Tabelle ACI 2025 nella GU del 30.12.2024, utili per la determinazione del fringe benefits nel caso di concessione in uso ai dipendenti di veicoli aziendali