HOME
-
Modello 770/2025: regole definitive per invio entro il 31 ottobre
Pubblicate le regole per il Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre prossimo per le ritenute 2024
-
Bollo e tasse libri sociali: calcolo sulle righe per quelli digitali
Bollo e tasse libri sociali cartacei e digitali: si confermano precedenti chiarimenti di prassi Ade, vediamo i dettagli per il calcolo e il versamento
-
Saldo IMU 2024: possibile conguaglio entro il 28 febbraio
Il Milleproroghe contiene la proroga delle delibere tardive dei Comuni ai fini IMU e quindi la possibilità pagamenti a saldo per l'IMU 2024 entro il 28.02
-
Ristrutturazioni condominiali: chiarimenti per amministratori e condomini minimi
Il 21 febbraio le Entrate hanno pubblicato una serie di FAQ con chiarimenti sulle ristrutturazioni edilizie nei condomini
-
Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025
Novità per convocazione delle assemblee per l'approvazione del bilancio 2024 nel Ddl di comversione del Milleproroghe
-
Mantenimento: non spetta se non si dimostra la ricerca di lavoro
La Cassazione si esprime in un caso di mantenimento nella separazione con addebito: non spetta vediamo il perchè
-
Distacchi di personale e IVA: l’Ade scioglie i dubbi
La Riforma Fiscale ha introdotto novità sui distacchi dipersonale vediamo un chiarimento ADE con risposta a interpello
-
Peste suina: sostegni per imprese per restrizioni 2023-2024
Regole per richiedere gli aiuti per le imprese agricole suinicole per danni subiti dalle restrizioni sanitarie nel periodo 1.12.2023-31.10.2024
-
Sostenibilità: cosa contiene il Milleproroghe
Due norme emendative nel Milleproroghe recano novità per Sostenibilità: vediamo i dettagli
-
P.IVA fittizie: oltre 6.000 chiuse nel 2024
Presidio preventivo per le P IVA: i dati dell'Ade-Ader per il 2024. Riepilogo delle norme a presidio delle frodi
-
Fondo interessi Agricoltura: domande entro il 21 marzo
ISMEA pubblica le regole per l'agevolazione rivolta alle organizzazioni di produttori del settore olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero caseario
-
Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove
La Cassazione si esprime sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp durante il processo tributario civile
-
Risultati fiscali 2024: pubblicati i dati ufficiali
Viene pubblicato il Documento Ade-Ader con i risultati fiscali 2024: vediamo i contenuti per lotta all' evesione, compliance e precompilata
-
General contractor e superbonus: condizioni per continuare con lo sconto in ft
Un condominio ha affidato ad un general contractor lavori con superbonus nel 2022 e chiede se sia ancora possibile applicare lo sconto in fattura avendo cambiato impresa
-
Contributi Scuole per riviste e giornali: domande entro il 10 marzo
Via dal 10 dicembre alle domande da parte delle Scuole per abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore
-
Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU
Il MEF ha pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei Comuni sul portale federalismo fiscale
-
Accessi, ispezioni e verifiche violano i diritti dell’uomo: pronuncia della Corte UE
Pronuncia Corte UE n 36617/18 del 6.02 si afferma che la disciplina degli accessi e ispezioni deve essere riformata perchè viola l'art 8 della Convenzione dei diritti dell'uomo
-
Prospetto aliquote IMU: compilazione entro il 28 febbraio
IFEL e MEF ricordano le regole per il Prospetto delle aliquote IMU obbligatorio dal 2025, tramite l'applicativo web del portale federalismo fiscale
-
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
Chiarimenti del MEF sul Prospetto aliquote IMU: pubblicate FAQ in data 10 febbraio. La mancata approvazione delle aliquote IMU
-
ODV e APS: l’agenzia chiarisce l’alternatività dei regimi opzionali di favore
In Telefisco, l'ADE ha chiarito che il regime speciale di cui alla legge 398/1991 e il forfettario dei contribuenti minori sono regimi alternativi