HOME
-
FAQ sulla sostenibilità dalla Commissione Europea
In Gazzetta dell'Unione del 13 novembre le FAQ sulla sostenibilità: la comunicazione UE con riepilogo delle regole introdotte e orientamento agli interessati delle novità normative
-
Bonus Agricoltura Mezzogiorno: domande entro il 18 novembre
Per gli investimenti effettuati nel Mezzogiorno spetta un credito d'imposta alle imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura: vediamo le regole nel provvedimento ADE
-
Imposta di bollo e-fatture: pagamento del III trimestre entro il 2.12
Fatture elettroniche: le regole per pagare l'imposta di bollo entro il 30 novembre che essendo sabato slitta al 2 dicembre
-
Certificazione prospetto ZES: istruzioni dal CNDCEC per i Revisori
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato un documento standard di lettere di incarico e di attestazione nonché una check list con i controlli da effettuare
-
Non è reato il mancato versamento IVA per ft non incassate
Cassazione n 41238/2024: non commette reato l’imprenditore che non ha versato l’Iva perché non ha incassato fatture
-
Registro Fotovoltaico attivo: ENEA pubblica le istruzioni
Registro Moduli Fotovoltaici: ENEA informa dell'attivazione e pubblica tutte le regole
-
Bando Disegni+: risorse esaurite al 13 novembre
Valorizzazione titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese: i beneficiari e le regole
-
Comunione legale tra coniugi: le dichiarazioni per il bonus prima casa
La Cassazione afferma che nella comunione legale tra coniugi entrambi devono intervenire in atto per il bonus prima casa
-
Irpef dal 35 al 33%: calcoli del CNDCEC sul risparmio fiscale
I Commercialisti svelano dati per attuare il passaggio dall'aliquota del 35 al 33%: i dettagli nel comunicato del CNDCEC. Tabella di calcolo del risparmio fiscale
-
Sostenibilità processi produttivi: via alle domande dall’11 novembre
Il MIMIT pubblica le regole per finanziare, con 350 ML disponibili, i contratti di sviluppo sulla sostenibilità dei processi produttivi
-
Autotutela tributaria: come presentare l’istanza
Le Entrate pubblicano le istruzioni per le novità sull'autotutela: modalità di presentazione dell'istanza
-
Variazioni aliquote IMU 2025: attivo il portale per i Comuni
La piattaforma preposta per comunicare le diversificazioni di aliquote IMU da parte dei comuni attiva dal 31 ottobre
-
Contributo ambulanze ETS: il Ministero attiva la piattaforma
Contributi per acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali: aperto il portale per le domande, il Ministero pubblica le istruzioni
-
Invio dati all’ADE per spese di trasporto pubblico: FAQ del 5.11
Pubblicate nuove FAQ sulla comunicazione dei dati all'ADE in merito alle spese di trasporto pubblico: vediamo i chiarimenti e riepiloghiamo le regole
-
Residenza fiscale persone fisiche: le novità per il calcolo dei 183 gg
Con la Circolare n 20/2024 le Entrate forniscono anche esempi per il computo totale dei 183 giorni di residenza nel territorio dello stato
-
Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
La Cassazione si esprime sull'accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell'importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024
-
Agevolazioni in agricoltura: domande per Generazione terra fino al 29.11
Generazione terra 2024: la misura agevolativa di ISMEA per l'acquisto di terreni agricoli dei giovani, tutte le regole
-
Residenza fiscale persone fisiche: novità illustrate dall’Ade
Con Circolare n 20/2024 le Entrate pubblicano esempi e istruzioni per approcciare al nuovo concetto di residenza fiscale introtto con la riforma e in vigore dal 2024
-
Residenza fiscale società: la novità della direzione effettiva
Le Entrate con la Circolare n 20/2024 commentano i vari aspetti delle novità sulla residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti
-
Tax credit imprese produzione cinema e audiovisi: via alle domande
Dal 28.10 si può presentare domande per l'idonietà al credito di imposta gli operatori del cinema e dell'audiovisivo