HOME
-
Tassa di 5 euro sulle sigarette: ipotesi al vaglio per la manovra 2025
Tassa di scopo sulle sigarette: aumento di 5 euro a pacchetto. L'allarme degli oncologi fa riflettere il Governo
-
Credito d’imposta quotazione PMI del 2024: domande fino al 31 marzo 2025
Al via le domande per la richiesta del credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI avvenute nel 2024: modulo di domanda e istruzioni operative
-
Contributo 2023 copie cartacee giornali e periodici: domande dal 1.10
Fondo Straordinario Editoria 2023: via alle domande per il contributo per l’anno 2023 per copie cartacee di giornali e periodici vendute nel 2022
-
Codice della crisi d’impresa: la proposta alle Agenzie Fiscali
In vigore dal 28 settembre il nuovo codice della crisi d'impresa con la pubblicazione in GU del Correttivo Ter
-
Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA
Dal 2.11 parte la SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali: sanzioni per chi non provvede
-
PVC e firma digitale: le regole ADE
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
-
Ecobonus Retrofit: chiarimenti MIMT su collaudi e prenotazioni bonus
Ecobonus GPL o metano noto come retrofit: vediamo tutte le regole e i chiarimenti del MIMIT con la circolare del 24 settembre
-
Codice Crisi d’impresa: la segnalazione del revisore
Codice della crisi d'impresa come modificato dal Correttivo ter in vigore dal 28 settembre: le segnalazione dell'organo di controllo ai fini dell'istanza di composizione negoziata
-
Iva, accise e dogane: dal 1 ottobre le domande di rinvio pregiudiziale al Trinunale UE
Dal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019
-
Codice Crisi di impresa: le novità in vigore dal 28 settembre
Dopo l'approvazione del Correttivo ter al codice della crisi le norme in vigore dal 28 settembre: vediamo le novità per il P.R.O. e i soggetti incaricati dall'autorità giudiziaria
-
Decarbonizzazione: 400 ML di euro di aiuti UE
Dall'UE in arrivo 400ml per la decarbonizzazione dei processi industriali e favorire la transizione verso un'economia a emissioni zero
-
Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l'agenzia aggiorna l'Allegato A al decreto 11.11.2020
-
Credito transizione 5.0: Faq GSE per i veicoli agricoli e forestali
Il credito transizione 5.0 spetta, a certe condizioni, anche per i veicoli agricoli e forestali: il GSE pubblica in data 26.09 una faq di chiarimento
-
Opzione di sconto o cessione: salta la possibilità di correggere gli errori
Il CNDCEC chiede in Parlamento di consentire la correzione degli errori commessi nelle comunicazioni di sconto e cessioni scadute lo scorso 4 aprile
-
Credito Transizione 5.0: tra gli allegati i dati del Titolare Effettivo
La Circolare MIMIT con tutti i chiarimenti sul credito transizione 5.0 contiene, tra gli allegati, anche la dichiarazione del Titolare effettivo dell'impresa
-
Rendicontazione di sostenibilità: in vigore dal 25.09, il documento del CNDCEC
Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09
-
Voltura 2.0 per i Notai: servizio ADE attivo dal 24 settembre
Il Notariato informa della attivazione del servizio voltura 2.0: che cos'è a chi si rivolge
-
Ravvedimento Dichiarazione IMU: come si procede
Il MEF specifica che non è omessa, ma tardiva, la dichiarazione IMU presentata oltre 90 giorni dalla scadenza, ossia oltre 90 giorni dal 30 giugno
-
Contributo imprese prodotti DOP e IGP: ultimi giorni per le domande
Contributi per valorizzare i prodotti agricoli DOP e IGP: a chi spettano e come fare domanda entro il 3 ottobre prossimo
-
Regime speciale IVA per ODV e APS: chiarimenti sull’applicazione
Le Entrate hanno chiarito che il regime speciale IVA per ODV e APS è opzionale e non obbligatorio, vediamo il perché