HOME
-
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
Il 6 dicembre le Entrate hanno chiarito che non occorrono allarmismi sulle lettere inviate in questi giorni alle PIVA, vediamo il perchè
-
Marchio di agricoltore allevatore custode dell’agrobiodiversità: le regole di utilizzo
Pubblichiamo il testo con le regole di utilizzo del Marchio "Agricoltore allevatore custode dell'agrobiodiversità" che diventerà operativo dal 2026
-
Bonus veicoli sicuri 2024: in arrivo 1,5 ML
Nel Collegato fiscale viene rifinanziato il bonus veicoli sicuri: a chi spetta e come richiederlo
-
Autoproduzione PMI energia da fonti rinnovabili: 320 ML per incentivi
Bonus in arrivo per le PMI che autoproducono energia da rinnovabili: il Decreto con le agevolazioni annunciato il 5 dicembre, a chi spettano e a quanto ammontano
-
Bonus casa under 36: in scadenza il 31.12, con quali atti si accede
Bonus casa under 36 spetta anche a chi ha stipulato un preliminare precedente al 2023 e stipuli il definitivo entro il 31.12.2024: chiarimento ADE del 5 dicembre
-
Sospensione Atti del Fisco: stop dal 1° dicembre per quali atti?
Vediamo le sospensioni natalizie per gli atti proveniente dal Fisco: cosa riguarda la pausa invernale e quali atti sono invece ugualmente inviati nel mese di dicembre
-
Credito transizione 4.0: chiarimenti su società con esercizio ultrannuale
L'Ade chiarisce la fruizione del credito transizione 4.0 per una srl con esercizio ultrannuale con dubbi sulla compilazione del Modello SC 2024
-
CPB per gli ISA: possibile aderire entro il 12.12
Riapertura del CPB fino al 12 dicembre: chi può aderire e come in base alle regole del Decreto n 167/2024, norma trasfusa nel Collegato Fiscale
-
Aliquota Iva applicabile all’attività di rimozione dei rifiuti
Le Entrate chiariscono quando spetta l'IVA al 10% per lo smaltimento dei rifiuti da un'area demaniale
-
ASD e Dichiarazione dei redditi: principio della Cassazione
La Cassazione con Ordinanza n 28091/2024 sancisce il perimetro della dichiarazione dei redditi per le ASD in regime agevolato
-
Bonus edilizi: comunicazione antiusura per le banche dal 3 dicembre
Provvedimento n 422331/2024 ADE con regole per la comunicazione antiusura sui bonus edilizi: invio dal 3 dicembre prossimo, come fare
-
Acconto Irpef novembre: pagamenti entro il 2.12, con eccezioni
Entro il 30 novembre occorre pagare l'acconto delle imposte, ma cadendo di sabato, il termine ultimo è il 2 dicembre. Approvato il rinvio al 2025 per le PIVA
-
Fondo perduto superbonus indigenti: 100% di spettanza
Superbonus indigenti: l'ADE fissa la % di spettanza, riepilogo di tutte le regole per il bonus
-
Nuovi Testi Unici: work in progess
Nuovi Testi Unici: riepilogo dei lavori svolti e di ciò che arriverà. In GU del 28.11 i testi su sanzioni, tributi minori, e giustizia tributaria
-
Registro Titolare effettivo: Unioncamere sospende ufficialmente
Il MIMIT afferma che le Ordinanze del Consiglio di Stato continuano a tenere sospesi gli adempimenti del Registro dei Titolari effettivi. Istruzioni per le Camere di Commercio
-
Nuove Imprese a Tasso Zero: 15 ML disponibili per le domande
Nuove imprese a tasso zero: domande al via dal MIMIT. Imprese femminili, vediamo come fare domanda
-
Rating ESG: regole UE per i prodotti finanziari sostenibili
Atteso in gazzetta dell'UE il regolamento per il Rating di sostenibilità datato 6.11 volto a rafforzare la fiducia degli investitori nei prodotti sostenibili
-
Legittima l’autotutela sostitutiva peggiorativa per il contribuente
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente
-
Notifica di cartella società fallita: risvolti sul Curatore
La Cassazione con Ordinanza 2024 specifica che la cartella notificata alla ssocietà fallita legittima anche la notifica al Curatore
-
Trasferimenti aziende e partecipazioni: studio dei Notai sulle novità
Studio Notai n 100/2024 sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale sui trasferimenti di azienda